Vai al contenuto Passa alla navigazione Passa al piè di pagina
Questo programma prevede una presa in carico pre e post operatoria per ottimizzare la riabilitazione e i risultati dell'intervento chirurgico. Inoltre, consente ai professionisti sanitari di collaborare più strettamente per fornire un follow-up migliore durante l'intero percorso di cura del paziente.
Può essere applicato a tutte le specialità mediche, ma è particolarmente adatto ai campi dell'ortopedia, della senologia e del trattamento dell'obesità. Offre protocolli elaborati da esperti in collaborazione con specialisti della riabilitazione e medici.
In quest'ottica, LPG Systems promuove costantemente il ruolo dei fisioterapisti e incoraggia la loro collaborazione con i medici in tutta la Francia.
Attraverso queste azioni, siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo della salute integrativa, in perfetta sintonia con la missione di LPG Systems: promuovere la salute e il benessere.
1° fase
MI CONSULTO CON IL MIO CHIRURGO
Dopo la diagnosi, il chirurgo prescrive delle sedute di riabilitazione pre-operatoria. Mi consegna il libretto di controllo fisioterapico, che mi seguirà fino al completo recupero.
2° fase
SVOLGO LE MIE SEDUTE DI PREPARAZIONE PRE-OPERATORIE
presso un fisioterapista di riferimento vicino a me. A seconda delle mie condizioni, il fisioterapista adatterà i trattamenti specifici, con l'aiuto delle apparecchiature CELLU M6 ALLIANCE® e HUBER 360® EVOLUTION, in modo da prepararmi al meglio per l'operazione. I progressi che il fisioterapista annota nel mio libretto di controllo serviranno all'equipe medica.
3° fase
AFFRONTO IL MIO RICOVERO IN OSPEDALE PIÙ RASSICURATO E PREPARATO
La gestione della procedura chirurgica è ottimizzata. Mi rimetto rapidamente in piedi e sono pronto a tornare a casa.
4° fase
INCONTRO NUOVAMENTE IL MIO FISIOTERAPISTA DI FIDUCIA PER COMPLETARE LA RIABILITAZIONE
Continuo il mio programma di riabilitazione. Grazie a trattamenti efficaci e personalizzati, recupero rapidamente la mia autonomia. Partecipando a questo programma, ho fatto tutto quanto in mio potere per tornare a una vita normale il più velocemente possibile.
Per tutti i seguenti interventi ortopedici:
Si tratta di un documento medico consegnato al paziente durante la visita chirurgica. Il suo obiettivo è migliorare la presa in carico del paziente. Informa e istruisce il paziente sul suo programma di riabilitazione.
Il documento contiene la cronologia dei trattamenti e le indicazioni del chirurgo e prevede il monitoraggio pre e post operatorio attraverso visite di controllo e bilanci. Rappresenta un vero e proprio collegamento tra il fisioterapista e il medico prescrittore.
Il documento riconosce l'importanza delle tecnologie LPG®.
Soddisfazione del paziente
• Presa in carico ottimizzata
• Coinvolgimento nella riabilitazione
• Ritorno più rapido alla vita attiva
Soddisfazione del chirurgo
• Migliori risultati operatori
• Convalida dei protocolli di riabilitazione
• Accesso a una rete di fisioterapisti di fiducia
Soddisfazione del fisioterapista
• Valorizzazione della riabilitazione
• Riconoscimento del chirurgo
• Collaborazione con l'equipe ospedaliera
Riduzione dei costi
• Riduzione della degenza ospedaliera
• Meno complicazioni
• Ritorno più rapido alla vita attiva